
Codess Sociale per avvio di servizi Residenze Assistenziali Sanitarie area Pordenonese, ricerca personale infermieristico da inserire, si offre:
- contratto 38 ore settimanali, livello D2 Ccnl coop sociali;
- assunzione immediata – tempo indeterminato;
- indennizzo in pancia al cedolino per equiparare salario al pubblico impiego;
- Il turno lavorativo sarà ciclico con turni notturni.
Si chiede il titolo di Laurea Infermieristica con iscrizione all’albo, serietà, dinamicità, professionalità, capacità della presa in carico dell’utente critico e non, anche senza esperienza.
In relazione alla deroga regionale del Friuli Venezia Giulia per l’assunzione di personale infermieristico con titoli stranieri, In particolare la delibera prevede l’impiego di professionisti sanitari anche tra i cittadini di Paesi non appartenenti all’Unione europea purché titolari di un permesso di soggiorno che consenta di svolgere attività lavorativa, che presentino un titolo di studio conseguito all’interno della Ue oppure iscritti a un ordine o albo professionale dello Stato di provenienza.
Chiunque fosse interessato può inviare il proprio CV alla seguente mail emanueltonasso@codess.org
————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————-
Codess Sociale for the start-up of residential care services in the Pordenone area, search for nursing staff to be included, we offer:
– contract 38 hours per week, level D2 Ccnl social coop;
– immediate hiring – permanent contract;
– indemnity in the pay slip to equate salary to public employment;
– The work shift will be cyclical with night shifts.
The title of Nursing Degree is requested with registration in the register, seriousness, dynamism, professionalism, ability to work of the critical and non-critical user, even without experience.
In relation to the Friuli Venezia Giulia regional derogation for the recruitment of nurses with foreign qualifications, in particular the resolution provides for the use of health professionals also among citizens of countries not belonging to the European Union as long as they hold a residence permit which allows them to carry out work activities, who have a qualification obtained within the EU or registered in a professional order or register of the country of origin.
Anyone interested can send their CV to the following email emanueltonasso@codess.org