SOCIETÀ TRASPARENTE

In ottemperanza alla normativa in tema di trasparenza, riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” – Delibera ANAC n. 213 del 4 marzo 2020, si pubblicano i seguenti documenti:

Anno 2022

1. Allegato 1.4 alla delibera ANAC n. 201/2022 – Documento di attestazione per le fondazioni, associazioni ed enti di diritto privato di cui al § 1.4.DOWNLOAD

2. Allegato 2.4. Griglia rilevazione al 31.05.2022 per associazioni, fondazioni e enti di diritto privato – par. 1.4DOWNLOAD

3. Allegato 3. Scheda di sintesi sulla rilevazione degli OIV o degli organismi con funzioni analogheDOWNLOAD

4. Società TrasparenteLEGGI TUTTO

5. Aiuti di Stato e agevolazioni Covid-19 – Anno 2019/2022DOWNLOAD

6. Bilancio Sociale 2022DOWNLOAD

Anno 2021

1. Bilancio Consolidato 2021 – DOWNLOAD

2. Bilancio Ordinario 2021 – DOWNLOAD

3. Bilancio Sociale 2021DOWNLOAD

4. Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabili al seguente link https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx DOWNLOAD

Anno 2020

1. Dichiarazione 1.4 – Inserimento dichiarazioneDOWNLOAD

2. Allegato 2.4 – Griglia di rilevazione – DOWNLOAD (in attesa fino il 1 Marzo)

3. Bilancio esercizio 2020DOWNLOAD

4. Bilancio Sociale 2020DOWNLOAD

5. Consolidato 2020DOWNLOAD

6. Bilancio esercizio 2019DOWNLOAD

7. Bilancio Sociale 2019DOWNLOAD

8. Consolidato 2019DOWNLOAD

9. Carta dei servizi

La Carta dei Servizi è il documento con il quale comunichiamo alla nostra utenza gli impegni riguardo servizi, le modalità di erogazione degli stessi, gli standard di qualità. Nella Carta dei Servizi informiamo i nostri utenti sulle modalità di tutela previste. Le nostre Carte dei Servizi sono redatte secondo le linee guida della Direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri del 27 gennaio 1994 Principi sull’erogazione dei servizi pubblici.

   – Istruzione Operativa Progettazione Carta dei Servizi  – DOWNLOAD

9. Liste di attesa

I criteri di inserimento degli ospiti nelle residenze socio-sanitarie sono definiti dalle diverse procedure regionali in vigore e dalle indicazioni nell’ambito della contrattualizzazione. Nelle regioni in cui viene demandato all’ospite la facoltà di scelta della struttura a cui rivolgersi, la procedura in essere presso Codess Sociale prevede una valutazione preliminare della domanda da parte della Direzione di Struttura e delle figure socio sanitarie competenti. L’inserimento dell’ospite nella lista d’attesa è il risultato della valutazione di più criteri: quello dell’urgenza del ricovero (dimissioni ospedaliere/segnalazioni da parte dei Servizi Sociali), quello dell’ordine cronologico della domanda e quello della compatibilità del posto libero con le esigenze sanitarie e sociali del futuro ospite.